Quando vivevo a Genova, ho sentito parlare del famoso mugugno genovese, cioè, il modo tipico in cui la gente affronta il mondo: con un cipiglio di delusione, una lamentela, e sopratutto, un brontolio. Ed i genovesi sono molto orgogliosi del loro mugugno. Si lamentano del tempo (particolarmente a novembre, durante le piogge). Si lamentano del problema dell'immigrazione. Si lamentano dei vicini, dei torinesi altezzosi e dei milanesi arroganti. E si lamentano senz'altro della politica, un passatempo nazionale.
Ma se devo essere onesta, credo che i romani si lamentino ancora di più...
Headline image by bodevalley on Unsplash
3
@Laurelf: "lamentarsi (di qualcosa)" è un verbo riflessivo. Si dice "si lamentano" oppure "ci si lamenta".
Per parafrasare un comico italiano: non so se il mare ha un carattere di merda perché ha incontrato molti Genovesi, o se i Genovesi hanno un carattere di merda perché spendono molto tempo in mare.
@Simone- sì, ma adoro i Genovesi!