Imparare l'italiano nel 2025
Italian

Imparare l'italiano nel 2025

by

language learning
habits
hobbies

1. Come ti sei interessato all'Italia, e cosa ti motiva di studiare la lingua italiana?

Nel 2023, pianificavo un viaggio in Italia con mio marito, sua sorella, il suo fidanzato, e nostre due nipoti. Il viaggio sarebbe stato a Giugno 2024, e allora ho deciso di imparare un po' d'italiano prima. Per diverse raggioni, siamo andati invece in Irlanda. Però, siccome ho trovato che mi piace tanto l'italiano, e perché vogliamo ancora andare un giorno in Italia, continuo a studiare la lingua.

2. Quali approcci hai utilizzato per studiare l'italiano, e quali metodi ti sono stati piu utili?

Il primo metodo che ho utilizzato nel mio studio d'italiano era il Pimsleur, una serie di lezioni audio. Questa ho trovato una risorsa eccellente per principianti - ti insegna le basi della lingua e ti fa parlare fin dal primo giorno. Dal momento che ho finito questo corso, utilizzo adesso un libro di corso, ma anche cerco di esercitarmi in modi più autentici: guardo video, ascolto podcast, leggo libri, eccetera.

3. Come valuteresti i tuoi progressi nel 2024, e quali obiettivi e approcci desideri perseguire nel 2025?

Sono molto felice dei miei progressi nel 2024, visto che ero in sostanza principante all'inizio dell'anno. Mi sento ancora principiante, ma adesso posso comprendere abbastanza bene i materiali fatti per studenti. Nel 2025 vorrei migliorare la mia comprensione della parola quotidiana, il mio vocabulario, e la mia sicurezza nel parlare. Precisamente, intendo raggiungere questi obiettivi con la seguente routine: ogni settimana voglio guardare un video con l'italiano quotidiano (come quei di Easy Italian), fare qualche esercizio dal mio libro di corso, e tradurre una canzone italiana. Ogni giorno voglio studiare le mie schede didattiche e leggere per almeno 15 minuti. Vorrei anche venire al gruppo italiano il più spesso possibile per esercitarmi nel parlare e nel scrivere.

4.  Se dovessi dare tre consigli a qualcuno che volesse conoscere l'Italia e imparare la lingua italiana, cosa diresti?

Darei i seguenti consigli a chiunque volesse imparare l'italiano (o qualunque lingua):

  1. Crea una routine che puoi mantenere ma che non è troppo rigida. È meglio fare un po' ogni giorno che fare molto un giorno e poi non fare niente per due settimane.
  2. Fai delle attività che ti interessano. Ci sono un sacco di modi per imparare una lingua. Prova parecchi e tieni alcuni che ti piacciono. Non così tanti che diventi sopraffato e non puoi mantenere la tua routine, ma abbastanza che puoi alternare le attività per non annoiarti. Imparare una lingua deve essere divertente - se un'attività non ti piace, non ti costringi, ne trova un'altra!
  3. Se vuoi migliorarti in qualche abilità, devi fare pratica in quella abilità. Vuoi parlare con più facilità? Devi parlare spesso e non avere paura di fare errori. Sarà difficile al'inizio, ma solo così ci miglioriamo!
3