Una fiaba grammaticale (prima parte)
Italian

Una fiaba grammaticale (prima parte)

by

C'era una volta una fanciulla, una studentessa d'italiano da molti anni. Lei però visse in un paese senza il passato remoto, quindi la sua vita fu un po' priva dell'intera gamma del linguaggio temporale. Un bel giorno, stava camminando vicino a un lago, e incontrò un rospo. Il rospo le disse, 'Principessa, come mai non usi il passato remoto?' E gli rispose, 'ahimè, se sapessi come farlo, lo farei!'

Il rospo le spiegò che lui fu un principe, trasformato in rospo da una strega malvagia, che gli prese l'umanità per i suoi scopi depravati. Le chiese di salvarlo, e promise che le avrebbe dato il potere di parlare al passato se avesse ucciso la strega.

La nostra fanciulla fu una creatura amante della pace, ma volle davvero padroneggiare i tempi passati. Non seppe comunque come farlo...

Headline image by thedesigncabinet on Unsplash

1